Ricorda sempre di chi sei figlio.Storia di una famiglia lucana tra   ‘800 e ‘900
		 
		
	
		
		Autore  Elena Baldassarre
La storia di una famiglia, i Rotunno, che dalle origini artigiane, nella provincia della Basilicata post-unitaria, ad Accettura, si fece borghese: per scelte professionali, orientamenti politici ed imprenditoriali, lungimiranti e progressisti, nella Matera degli inizi del'900 e fino alla fine del secolo. Storia che non è, quindi, un semplice susseguirsi di vicende private, di memorie recuperate dal bagaglio famigliare dei ricordi, delle loro relazioni con il meglio della società cittadina e regionale (ci sono i Lamanna, i D'Addozio, i De Robertis, i Festa, i Valentini, i Buccico...) ma è lo sviluppo della evoluzione politica, sociale, economica, culturale della città di Matera, attraverso le figure esemplari di una borghesia che volle farsi colta, partecipe, consapevole, moderna, compiuta.	
	
	
		
			
				
				Valutazione: Nessuna valutazione				
				Prezzo Prezzo di vendita15,00 €
Sconto
				 
				
				
								
				
			 
	
	 
		
				Descrizione
		La storia di una famiglia, i Rotunno, che dalle origini artigiane, nella provincia della Basilicata post-unitaria, ad Accettura, si fece borghese: per scelte professionali, orientamenti politici ed imprenditoriali, lungimiranti e progressisti, nella Matera degli inizi del'900 e fino alla fine del secolo. Storia che non è, quindi, un semplice susseguirsi di vicende private, di memorie recuperate dal bagaglio famigliare dei ricordi, delle loro relazioni con il meglio della società cittadina e regionale (ci sono i Lamanna, i D'Addozio, i De Robertis, i Festa, i Valentini, i Buccico...) ma è lo sviluppo della evoluzione politica, sociale, economica, culturale della città di Matera, attraverso le figure esemplari di una borghesia che volle farsi colta, partecipe, consapevole, moderna, compiuta.