Home
Lucania Visiva, Scritti tra storia, arte e comunicazione
Lucania Visiva, Scritti tra storia, arte e comunicazione
di: Palmarosa Fuccella
formato (brossura, rilegato)
pagine: 288
Il libro propone un viaggio affascinante e consapevole nella cultura artistica della Basilicata che, attraverso casi esemplari, viene…
Ricorda sempre di chi sei figlio.Storia di una famiglia lucana tra ‘800 e ‘900
Ricorda sempre di chi sei figlio.Storia di una famiglia lucana tra ‘800 e ‘900
di: Elena Baldassarre
formato (brossura, rilegato)
pagine: 288
La storia di una famiglia, i Rotunno, che dalle origini artigiane, nella provincia della Basilicata post-unitaria,…
Scotellaro in digitale
Scotellaro in digitale a cura di Palmarosa Fuccella
con testi di:
Simone Calice
Giuseppe Centonze
Giulia Dell’Aquila
Raffaele Flore
Palmarosa Fuccella
formato: 1600x2400 px
pagine: 90
fotografie: 180
Scrittore, poeta, intellettuale, Sindaco di Tricarico dal 1946…
La prima fede e l’ultima inquietudine. Emilio Colombo a cento anni dalla nascita
Acquista subito. A cento anni di distanza, il Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” ha inteso promuovere l’allestimento di una mostra fotografico-documentaria sul noto statista lucano, esito di un percorso di studio pluriennale fondato anche sul…
Vincenza Castrìa: la rivelazione della politica. Lettere e interventi (1950-1989)
Acquista subito. Vincenza Castria, bracciante, è stata un’importante dirigente del PCI e una figura di rilievo del movimento operaio e contadino lucano e meridionale. Vedova di Giuseppe Novello, ucciso a Montescaglioso nel 1949 durante le proteste contadine…
Insieme per Lottare, crescere,cambiare. Donne lucanenell’Udi tra il 1945 e il 1989
Acquista subito. E’ la storia dell’UDI in Basilicata come storia della condizione della donna lucana, del suo livello di istruzione e scolarizzazione, della partecipazione alla vita politica, del contesto sociale e culturale della Regione, caratterizzato,…
L’Inchiesta Matteotti e i magistrati Mauro Del Giudice e Donato Faggella
Acquista subito. L’autore, in seguito a documenti inediti ritrovati negli archivi di Stato, fa chiarezza sul comportamento, a dir poco ambiguo, dei giudici che si occuparono dell’inchiesta sul delitto Matteotti, snodo fondamentale della storia, politica e non…
Scritti Archeologici
Acquista subito. Ristampa anastatica del volume che raccoglie il diario di Ranaldi con le scoperte archeologiche fatte in diversi territori della Basilicata e relative foto.
Autore
Francesco Ranaldi