Quando credevamo di poter rifare il mondo
	    Gli anni Cinquanta in Basilicata: territorio, economia, politica, società e cultura.        
	
    
	    	Descrizione
	
	        
Il lavoro a più mani racconta momenti significativi della storia della Basilicata negli anni Cinquanta del Novecento, dalla formazione del nuovo paesaggio agrario e urbano alle manifestazioni dell'arte, selezionando protagonisti e fatti che hanno caratterizzato l'economia, la politica, la società e la cultura in anni di grande tensione autonomistica.
In Quando credevamo di poter rifare il mondo l'orizzonte di ricerca storica si concentra sulle vicende della Basilicata che vanno dagli anni della ricostruzione postbellica a quelli del consolidamento della democrazia e delle istituzioni dell'Italia repubblicana, fino al periodo del cosiddetto centrismo.
        In Quando credevamo di poter rifare il mondo l'orizzonte di ricerca storica si concentra sulle vicende della Basilicata che vanno dagli anni della ricostruzione postbellica a quelli del consolidamento della democrazia e delle istituzioni dell'Italia repubblicana, fino al periodo del cosiddetto centrismo.
	    Unità nella scatola: 1441792        
    
    
																									
						
					
																									
						
					
			
									
			
			        
			

